Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

LA SCELTA CONSAPEVOLE

Nel mondo odierno, in cui l'accesso alle informazioni sembra illimitato, l'orientamento post-diploma assume un ruolo cruciale. Molti giovani si trovano a dover prendere decisioni esistenziali e importanti senza una reale consapevolezza delle opportunità lavorative disponibili dopo il diploma.

L'Associazione OPTO si impegna a colmare questa lacuna, offrendo Percorsi d'Orientamento Continui e Personalizzati e mettendo a disposizione una vasta gamma di percorsi formativi, compresi quelli considerati di nicchia, per avvicinare gli studenti al mondo del lavoro.

L'obiettivo è ascoltare e dare voce agli studenti, supportandoli nel raggiungimento dei propri obiettivi professionali e offrendo un punto di riferimento costante anche dopo il conseguimento del diploma.

Le sessioni di orientamento virtuale di OPTO si adattano alle esigenze delle scuole di tutta Italia, offrono flessibilità e possibilità di partecipazione e consentono agli studenti di acquisire competenze trasversali.

Infine, data la natura dei nostri appuntamenti, le ore trascorse con gli orientatori di OPTO rientrano nelle attività di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento), per le quali viene rilasciato attestato di partecipazione.

L'ORIENTATORE

L'orientatore, grazie alla sua costante ricerca e aggiornamento, è in grado di tradurre l'enorme quantità di informazioni caotiche legate al mondo del lavoro, rendendole accessibili a tutti.

OPTO forma i propri specialisti in collaborazione con le migliori scuole di formazione in diversi settori, organizzando eventi di approfondimento nel corso dell'anno scolastico.

Gli orientatori instaurano un dialogo con dirigenti scolastici, insegnanti, studenti e talvolta anche con i genitori, seguendo sempre il principio fondamentale di OPTO: guidare i giovani verso la scelta consapevole.

IL DOCENTE

Il docente svolge un ruolo imprescindibile nell'orientamento degli studenti, fungendo da guida e ponte tra la scuola e il mondo esterno.

Il docente facilita il percorso di scoperta e di scelta delle vocazioni degli studenti grazie a una conoscenza profonda dei suoi alunni e delle attitudini di ciascuno di loro.

Con il suo impegno e la sua capacità di mettere in contatto gli studenti con opportunità e risorse esterne, il docente contribuisce in modo determinante al successo dell'attività di orientamento, contribuendo a preparare gli studenti per un futuro ricco di possibilità.

icona-newsletter

Vuoi saperne di più?

Iscriviti alla nostra newsletter per rimanere sempre aggiornato